Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Galba truncatula

Gari fervensis

Galeodea echinophora


Galeodea echinophora (Linnaeus, 1758)

(= Cassidaria echinophora)

Nome italiano: Lumacone, Elmetto tubercolato, Bòvolo. Nome dialettale fanese: Bòmbul

Classe Gastropoda, Famiglia Cassidae

Caratteri distintivi: 45-100 mm. Specie ben riconoscibile per la forma globosa, con l’ultimo giro molto grande e la superficie ornata di solchi spirali. Tubercoli più o meno sviluppati o anche assenti. Raramente albina.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): indicata nel fondale fangoso e in quello sabbioso-fangoso ricco di epifauna situati al largo, dove è pescata con le reti a strascico (SCACCINI & PICCINETTI, 1967). Rinvenuta raramente spiaggiata. Talvolta è presente nei mercati ittici locali.

Indicata come abbondante nel Medio e parte dell’Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992). Un esemplare vivo è stato pescato al largo di Rimini, a 12 m di profondità (RINALDI, 1991). Nel Golfo di Trieste è comune nella biocenosi del Detritico Costiero, piano circalitorale (VIO & DE MIN, 1996).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Galba truncatula

Gari fervensis