Funghi, flora e fauna
Gari fervensis
Gari fervensis (Gmelin, 1791)
(= Psammobia fervensis)
Classe Bivalvia, Famiglia Psammobiidae
Caratteri distintivi: 20-30 mm. Periostraco caduco. Specie ben riconoscibile per la forma piatta e allungata, con carena dall’umbone al margine posteriore e colore viola-rosato (bruno-giallastro se il periostraco è integro).
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): rinvenuta al largo di Fano a 6 m e a circa 13 m di profondità, sul fondale fangoso-sabbioso costiero. Esemplari senza parti molli pescati al largo di Pesaro a 57 m di profondità e al largo di Fano a 65 m, nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna. Rinvenuta raramente spiaggiata.
Indicata come poco frequente nel Medio e parte dell’Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 02.08.2024




Nessun documento correlato.