Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Gari fervensis

Gibberula philippii

Gastrana fragilis


Gastrana fragilis (Linnaeus, 1758)

Classe Bivalvia, Famiglia Tellinidae

Caratteri distintivi: 20-34 (40) mm. Specie ben riconoscibile per la forma un pò rigonfia allungata posteriormente e la conchiglia sottile, ornata da lamelle concentriche con andamento irregolare. Colore bianco, giallastro o bianco-rosato. Petricola lithophaga, di aspetto simile, è più rigonfia ed ha striature radiali.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): ritenuta genericamente presente sul fondale sabbioso-fangoso antistante la Provincia di Pesaro e Urbino. Rinvenuta poco frequentemente spiaggiata.

Citata da RUGGIERI (1949) per la zona di Fano.

Indicata come frequente nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Gari fervensis

Gibberula philippii