Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Gyraulus laevis

Haliotis tuberculata

Hadriania oretea


Hadriania oretea Bucquoy, Dautzenberg & Dollfus, 1882

(= Hadriania craticulata)

Classe Gastropoda, Famiglia Muricidae

Caratteri distintivi: 20-40 mm. Specie ben riconoscibile per la forma generale, il corto canale sifonale, la scultura delicata e il colore marrone più o meno rossastro. In acque profonde si rinviene una forma con la scultura più rilevata e talvolta lamellosa.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): esemplari senza parti molli pescati al largo di Pesaro a 60 m di profondità, nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna. Rinvenuta raramente spiaggiata a Fano.

Indicata come comune nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992). Nel Golfo di Trieste è rara nella biocenosi dei Fondi Mobili Instabili (VIO & DE MIN, 1996


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Gyraulus laevis

Haliotis tuberculata