Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Gyraulus albus

Hadriania oretea

Gyraulus laevis


Gyraulus (Torquis) laevis (Alder, 1838)

Classe Gastropoda, Famiglia Planorbidae

Caratteri distintivi: 5-6 mm. Conchiglia sinistrorsa, appiattita e incavata superiormente, liscia e con fitte e sottili strie assiali di accrescimento. Molto simile a Planorbis moquini Requien, 1848, non segnalata nel versante adriatico: per una sicura distinzione occorre l’esame delle parti molli. Può essere confusa anche con altre specie della fam. Planorbidae; per le differenze con Gyraulus albus vedi quest’ultima.

Biologia e habitat: vive sia in acque correnti che stagnanti.

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro): tipo di dati: segnalazioni di collaboratori. Segnalazioni di presenza: specie rara, solo in posature (accumuli di minuti detriti vegetali ad opera delle piene). Medio bacino: alcuni esempl. lungo il Candigliano nel lago artificiale della Gola del Furlo e subito a monte, a 170-180 m di quota nell’aprile 2017 (BODON & CIANFANELLI, com. pers.).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 10.08.2024
    Ultima modifica: 10.01.2025

Nessun documento correlato.


Gyraulus albus

Hadriania oretea