Funghi, flora e fauna
Hexaplex trunculus
Hexaplex (Trunculariopsis) trunculus (Linnaeus, 1758)
(= Trunculariopsis trunculus)
Nome italiano: Murice, Ginocchiello. Nome dialettale fanese: Sgarósa
Classe Gastropoda, Famiglia Muricidae
Caratteri distintivi: 50-90 (130) mm. Specie ben riconoscibile per la forma globosa, il corto canale sifonale, la scultura con coste e cingoli spirali più o meno sviluppati.
Biologia e habitat: da questa specie si ricavava un tempo la porpora (colorante rosso).
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): pescata nella zona da Fosso Sejore a Marotta (Fano e Mondolfo) a 20 m di profondità, sul fondale fangoso. Un individuo vivo spiaggiato a Fano nel dicembre 2011 (legit BAI). Numerosi individui vivi osservati sulle scogliere e sul fondale adiacente lungo la Spiaggia sassonia di Fano nel luglio 2024 (VOLPINI Paolo, com. pers.). Compare nei residui di pesca da reti a strascico su fondali sabbioso-fangosi e fangosi; talvolta commercializzata.
Indicata come comune nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992). Nel Golfo di Trieste è abbondante nella biocenosi delle Sabbie Fangose di Modo Calmo, piano infralitorale (VIO & DE MIN, 1996).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 02.08.2024




Nessun documento correlato.