Funghi, flora e fauna
Limaria loscombi
Limaria loscombi (Sowerby G.B. l, 1823)
(= Limea loscombi)
Classe Bivalvia, Famiglia Limidae
Caratteri distintivi: 10-20 mm. Rispetto a Lima lima, che pure ha valve non beanti (ossia senza spazio al margine tra loro), è caratterizzata dalle valve sottili e semitrasparenti (anziché spesse e con coste robuste e spinulose) e dalle dimensioni assai minori che può raggiungere (20 mm contro 50 mm); rispetto a Lima hians e Limaria tubercolata ha le valve che combaciano perfettamente (anziché beanti).
Biologia e habitat: specie che vive in fondali con fango e sabbia fangosa coralligena (PARENZAN, 1974).
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): esemplari senza parti molli pescati al largo di Pesaro a 60 m di profondità, nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna. Rinvenuta raramente spiaggiata: una valva sciolta nella spiaggia tra Fosso Sejore e Pesaro nel gennaio 2002.
Nel Golfo di Trieste è comune nella biocenosi del Detritico Costiero, piano circalitorale (VIO & DE MIN, 1996).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 02.08.2024




Nessun documento correlato.