Funghi, flora e fauna
Pharus legumen
Pharus legumen (Linnaeus, 1767)
Nome italiano: Baccello
Classe Bivalvia, Famiglia Pharidae
Caratteri distintivi: 40-65 mm. Valve leggermente beanti alle estremità. I suoi stadi giovanili si possono confondere con Phaxas pellucidus, che ha però cerniera e umbone molto più spostati in avanti.
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): pescata al largo di Pesaro e di Fano, rispettivamente a 10 e 12 m di profondità, sui fondali sabbioso e fangoso-sabbioso costieri, e a mano in acque basse sul fondo sabbioso costiero. Rinvenuta poco frequentemente spiaggiata, anche con parti molli. Citata da SCACCINI (1967) come presente nel fondale sabbioso e fangoso-sabbioso presso la costa.
Indicata come comune nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 03.02.2025




Nessun documento correlato.