Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Peronaea planata

Petricola lithophaga

Peronidia albicans


Peronidia albicans Gmelin, 1791

(= Tellina nitida)

Nome italiano: Tellina

Classe Bivalvia, Famiglia Tellinidae

Caratteri distintivi: 30-50 mm. Si può confondere con Bosemprella incarnata, da cui differisce per il margine posteriore arrotondato (anziché acuto), e con Peronaea planata, la quale raggiunge dimensioni maggiori (sino a 70 mm) ed è più alta.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): pescata in alcune stazioni da Pesaro alla foce del Cesano da 4 a 12 m di profondità, sui fondali sabbioso e fangoso-sabbioso costieri. Rinvenuta frequentemente spiaggiata, anche con parti molli. Indicata da SCACCINI (1967) per i fondali sabbioso e fangoso-sabbioso costieri.

Indicata come abbondante nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 03.08.2024

Nessun documento correlato.


Peronaea planata

Petricola lithophaga