Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Pecten jacobaeus

Peronidia albicans

Peronaea planata


Peronaea planata (Linnaeus, 1758)

(= Tellina planata)

Classe Bivalvia, Famiglia Tellinidae

Caratteri distintivi: 50-70 mm. Si può confondere con Peronidia albicans, da cui differisce per la taglia maggiore che può raggiungere (70 mm contro 50 mm), per essere più alta e meno allungata.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): ritenuta genericamente presente nella zona dei fondali sabbioso e fangoso-sabbioso presso la costa e probabilmente anche nel fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna situato al largo. Rinvenuta frequentemente spiaggiata.

Indicata come comune nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992). Rara lungo la costa romagnola (RINALDI, 1991). Nel Golfo di Trieste è rara nella biocenosi delle Sabbie Fini Ben Calibrate, piano infralitorale (VIO & DE MIN, 1996).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 03.08.2024

Nessun documento correlato.


Pecten jacobaeus

Peronidia albicans