Funghi, flora e fauna
Checklist dei Pesci di acqua dolce del bacino del Metauro e delle acque salmastre di foce
La checklist riguarda le specie osservate dal 1979 al 2024, anche se si è tenuto conto di segnalazioni precedenti. Comprende le specie di acqua dolce del F. Metauro e dei suoi affluenti e quelle di acqua salmastra della foce e del Porto-canale di Fano (collegato al Metauro).
Per la nomenclatura ci si è attenuti a Fish Base - https://www.fishbase.se.
Simboli usati:
MA/DO o DO/MA= specie di acqua salata, salmastra e dolce; MA/SM = specie di acqua salata e salmastra; SM/DO = specie di acqua salmastra e dolce
ES = specie esotica nel bacino del Metauro, introdotta dall'uomo attivamente o passivamente
Famiglia: Anguillidae
Anguilla anguilla (Linnaeus, 1758) - Anguilla - MA/DO
Famiglia: Clupeidae
Alosa fallax (Lacépède, 1803) - Cheppia - MA/DO
Famiglia: Cyprinidae
Alburnus alborella (Bonaparte, 1841) - Alborella - ES
Barbus barbus (Linnaeus, 1758) - Barbo europeo - ES
Barbus caninus Bonaparte, 1839 - Barbo canino
Barbus plebejus Bonaparte, 1839 - Barbo comune
Barbus tyberinus Bonaparte, 1839 - Barbo tiberino
Carassius auratus (Linnaeus, 1758) - Carassio dorato - ES
Carassius carassius (Linnaeus, 1758) - Carassio comune - ES
Chondrostoma soetta Bonaparte, 1840 - Savetta - ES
Cyprinus carpio Linnaeus, 1758 - Carpa comune - Parautoctona
Romanogobio benacensis (Pollini, 1816) - Gobione - ES
Squalius squalus (Bonaparte, 1837) - Cavedano
Protochondrostoma genei (Bonaparte, 1839) - Lasca
Pseudorasbora parva (Temminck & Schlegel, 1846) - Pseudorasbora - ES
Leucos aula (Bonaparte, 1841) - Triotto - ES
Sarmarutilus rubilio (Bonaparte, 1837) - Rovella
Scardinius erythrophtalmus (Linnaeus, 1758) - Scardola - ES
Telestes muticellus (Bonaparte, 1837) - Vairone
Tinca tinca (Linnaeus, 1758) - Tinca - ES
Famiglia: Cobitidae
Cobitis bilineata Canestrini 1865 - Cobite comune
Famiglia: Ictaluridae
Ameiurus melas (Rafinesque, 1820) - Pesce gatto - ES
Famiglia: Siluridae
Silurus glanis Linnaeus, 1758 - Siluro d'Europa - ES
Famiglia: Esocidae
Esox lucius Linnaeus, 1758 - Luccio - ES
Famiglia: Salmonidae
Oncorhynchus mykiss (Walbaum, 1792) - Trota iridea - ES
Salmo trutta Linnaeus, 1758 - Trota atlantica - DO/MA - ES
Salmo cettii Rafinesque, 1810 - Trota mediterranea
Famiglia: Atherinidae
Atherina boyeri Risso, 1810 - Latterino capoccione - MA/SM
Famiglia: Poeciliidae
Gambusia holbrooki Girard, 1859 - Gambusia orientale - ES
Famiglia: Cottidae
Cottus gobio Linnaeus, 1758 - Scazzone
Famiglia: Percichthydae
Dicentrarchus labrax (Linnaeus, 1758) - Spigola - MA/SM
Famiglia: Centrarchidae
Lepomis gibbosus (Linnaeus, 1758) - Persico sole - ES
Micropterus salmoides (Lacépède, 1802) - Persico trota - ES
Famiglia: Carangidae
Sparus aurata Linnaeus, 1758 - Orata - MA/SM
Famiglia: Mugilidae
Chelon ramada (Risso, 1827) - Cefalo calamita - MA/SM
Mugil cephalus Linnaus, 1758 - Cefalo o Muggine - MA/DO
Famiglia: Blennidae
Salaria pavo (Risso, 1810) - Bavosa pavone - MA/SM
Salariopsis fluviatilis (Asso, 1801) - Bavosa di fiume - SM/DO
Famiglia: Gobiidae
Gobius paganellus Linnaeus, 1758 - Ghiozzo paganello - MA/SM
Padogobius bonelli (Bonaparte, 1846) - Ghiozzo padano
Gobius ophiocephalus Pallas, 1811 - Ghiozzo gò - MA/SM
Famiglia: Pleuronectidae
Platichthys flesus (Linnaeus, 1758) - Passera pianuzza - MA/SM
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.07.1999
Ultima modifica: 19.11.2024




Nessun documento correlato.