Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Gufo comune - Asio otus

Gufo reale - Bubo bubo

Gufo di palude - Asio flammeus


Gufo di palude - Asio flammeus (Pontoppidan, 1763)

Famiglia: Strigidae

In Italia è specie migratrice e svernante (M, W).

Migra prevalentemente da metà marzo a metà maggio e da metà settembre a metà novembre.

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro, basso corso del T. Arzilla e litorale di Fano): stato fenologico: specie migratrice irregolare (M irr) (regolare in aree limitrofe). Frequenza di osservazione: molto rara. Osservazioni: basso bacino: acque marine al largo della costa fanese, un individuo in volo il 18-9-1986 (DIONISI). Campo d'Aviazione di Fano, il 20-4-1988 (DIONISI). T. Arzilla a Fano, un individuo recuperato il 30-10-1994 (POGGIANI).

Osservazioni al di fuori della zona di studio: nelle zone vicine è specie migratrice abbastanza regolare: costa alta del San Bartolo a NO di Pesaro, alcuni individui (da 1 a 4) sono stati catturati quasi ogni anno dal 1994 al 2004 durante la migrazione primaverile nel Centro di inanellamento di Monte Brisighella gestito dalla Provincia di Pesaro e Urbino (GIUSINI e CIRIACHI, 1994, GIUSINI, 1996, GIUSINI e GIACCHINI, 1997, 2000 e 2001b, GIACCHINI et al., inedito). Nella stessa località sono stati osservati in volo durante la migrazione un individuo nel 2001, due nel 2003 e uno nel 2004 (PANDOLFI e SONET, 2006).

Acque marine davanti alla foce del Cesano, un individuo osservato il 24-10-2012, disturbato da gabbiani reali (CECCUCCI, com. pers.). Molo di Senigallia (AN), un individuo l’11-11-2017, in arrivo dal mare aperto (FANESI, com. pers.). Litorale a nord di Senigallia, un individuo il 2-1-2019, prima a caccia sulle dune, poi posato per diverse ore e infine fatto involare da un signore con un cane (FANESI, com. pers.).

ALTRA BIBLIOGRAFIA:

GIACCHINI P., GIUSINI U., POLITI P., inedito - La migrazione degli uccelli lungo la costa adriatica: la Stazione di Inanellamento di M. Brisighella (Pesaro). Provincia di Pesaro e Urbino.

GIUSINI U., CIRIACHI A., 1994 - Migrazione primaverile sul promontorio di M. Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1994 - 27 febbraio-9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., 1996 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1996 - 6 marzo/9 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 1997 - Migrazione primaverile sul promontorio di Monte Brisighella (Pesaro). Risultati della campagna di inanellamento 1997 - 6 marzo/30 giugno. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2000 - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 11 marzo - 23 giugno 2000. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).

GIUSINI U., GIACCHINI P., 2001b - Migrazione primaverile dell'avifauna selvatica sul promontorio del Monte S. Bartolo (Pesaro) - risultati dell'attività del Centro di inanellamento di Monte Brisighella 15 marzo - 31 maggio 2001. Provincia di Pesaro e Urbino, Pesaro (relazione interna).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2002
    Ultima modifica: 11.02.2025

Nessun documento correlato.


Gufo comune - Asio otus

Gufo reale - Bubo bubo