Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Platalea alba x P. leucorodia

Spioncello - Anthus spinoletta

Spatola europea - Platalea leucorodia


Spatola europea - Platalea leucorodia Linnaeus, 1758

Famiglia: Threskiornithidae

In Italia è specie migratrice e nidificante, con locali popolazioni svernanti (M, B, W).

Migra prevalentemente da marzo a metà aprile (in minor misura da febbraio a maggio) e da metà agosto ad ottobre (in minor misura da metà luglio a metà novembre).

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): stato fenologico: specie migratrice (M). Frequenza di osservazione: scarsa. Osservazioni: basso bacino: dal 1980 al 2019, non tutti gli anni. Periferia di Fano, un individuo ferito raccolto il 13-2-1991, con terreno ancora in parte coperto di neve. Rilevazioni lungo il Metauro nel tratto di Fano: a 3 km dalla foce un gruppo di 9 individui il 22-7-2001; un individuo nell'agosto 1994 (CAVALIERI, com. pers.); altri nella seconda metà di giugno del 2008 e del 2013. Foce del Metauro, un gruppo di 19 individui il 10-9-2015 in migrazione verso sud (FANESI, com. pers.). Stagno S. Rita e Stagno Urbani rispettivamente a 3 e a 4,5 km dalla foce, un gruppo di 6 individui il 16-4-2019 e nei giorni seguenti (BAI, com. pers.); allo Stagno Urbani dal 2 al 13 maggio 2021 e il 20 maggio 2022 (DIONISI).

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2002
    Ultima modifica: 14.02.2025

Nessun documento correlato.


Platalea alba x P. leucorodia

Spioncello - Anthus spinoletta