Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Biancospino comune - Crataegus monogyna

Brugo o Calluna - Calluna vulgaris

Bosso - Buxus sempervirens


Buxus sempervirens L.

Nome volgare: Bosso

Famiglia: Buxaceae

Arbusto o più di rado alberello alto sino a 5 m, sempreverde. Foglie opposte, lucide e coriacee, di circa 2 cm. Fiori unisessuali senza petali, piccoli e giallicci, all'ascella delle foglie (a), in marzo-aprile. Frutti a capsula, terminanti a tre cornetti (b).

Si può confondere con il Bosso delle Baleari (Buxus balearica Lam.), specie esotica usata talvolta come ornamentale, a foglie un pò più grandi (2,5-4 cm) e statura più elevata.

Nel bacino del Metauro (PU) è probabilmente non spontaneo, raramente spontaneizzato e frequentemente coltivato come ornamentale anche a basse quote.

Autoctono nella Gola del Corno, alle pendici del M. Catria, nel vicino bacino del F. Esino (in BRILLI-CATTARINI et al., 1982 e nell'agosto 1990 - POGGIANI).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 06.01.2025

Nessun documento correlato.


Biancospino comune - Crataegus monogyna

Brugo o Calluna - Calluna vulgaris