Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Olmo campestre - Ulmus minor

Ontano napoletano - Alnus cordata

Olmo montano - Ulmus glabra


Ulmus glabra Hudson

Nome volgare: Olmo montano

Famiglia: Ulmaceae

Rispetto all'Olmo campestre (U. minor) possiede foglie sempre nettamente asimmetriche alla base, in genere più larghe nel terzo superiore, scabre superiormente, talvolta a 3 lobi, con breve picciolo; frutto con il seme che è centrale rispetto all'ala della samara (a) e non raggiunto dall'incisione, di 2-3 cm. Fiorisce da marzo ad aprile.

Nel bacino del Metauro (PU) è specie piuttosto rara: cresce in boschi freschi della zona appenninica interna sino ad oltre 1000 m di quota (T. Calecchio nel M. Catria, osservaz. settembre 2010 POGGIANI; M. Catria, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982; Bosco di Tecchie nella Serra di Burano, osservaz. ottobre 2009 POGGIANI).

Specie protetta (art. 20 L. Reg. Marche n. 6 del 23 febbraio 2005 "Legge forestale regionale").


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 06.01.2025

Nessun documento correlato.


Olmo campestre - Ulmus minor

Ontano napoletano - Alnus cordata