Funghi, flora e fauna
Bela nebula
Bela nebula (Montagu, 1803)
Classe Gastropoda, Famiglia Mangeliidae
Caratteri distintivi: 8 mm. Si può confondere con Bela menkhorsti, che però ha l’apice a due giri lisci, la forma più tozza e giri con profilo più angoloso.
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): pescata al largo di Pesaro a 6 m di profondità e al largo di Fano a 5 m di profondità, sul fondale sabbioso costiero. Esemplari morti pescati al largo di Pesaro a 60 m, nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna.
Non molto frequente lungo la costa romagnola (RINALDI, 1991).
Nel Golfo di Trieste è comune nella biocenosi delle Sabbie Fini Ben Calibrate, piano infralitorale (VIO & DE MIN, 1996).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 02.08.2024




Nessun documento correlato.