Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Haliotis tuberculata

Haminoea navicula

Haminoea hydatis


Haminoea hydatis (Linnaeus, 1758)

Classe Gastropoda, Famiglia Haminoeidae

Caratteri distintivi: 8-11 (15) mm. Conchiglia parzialmente coperta dai parapodi (espansioni laterali del corpo molle). Si può confondere con Haminoea navicula, da cui differisce per essere più piccola ed avere la columella rettilinea, mentre in H. navicula è arcuata.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): ritenuta genericamente nella zona di studio, probabilmente nella zona del fondale sabbioso costiero. Rinvenuta raramente spiaggiata (Baia del Re a Fano, marzo 2003).

Nel Golfo di Trieste è comune nella biocenosi delle Sabbie Fangose di Modo Calmo, piano infralitorale (VIO & DE MIN, 1996).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Haliotis tuberculata

Haminoea navicula