Funghi, flora e fauna
Pesce re - Lampris guttatus
Lampris guttatus (Brünnich, 1788) (= L. regius)
Nome volgare: Pesce re
Famiglia: Lamprididae
Caratteri distintivi: corpo alto e compresso lateralmente, pinne pettorali rivolte verso l'alto. Colore rosso-scarlatto o rosa acceso con chiazze azzurre appena pescato e azzurro e argento in seguito, con macchie bianche rotonde sparse in tutto il corpo e pinne rosse. Lunghezza sino a 120 (200) cm.
Aspetto inconfondibile.
Biologia e habitat: specie bentopelagica, frequenta le acque sino a 400 m di profondità, ma può anche risalire sino alla superficie. Si nutre di crostacei, cefalopodi e piccoli pesci pelagici.
Distribuzione in Italia: segnalata in tutti i mari italiani.
Frequenza di osservazione e distribuzione nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): rara, nelle acque libere al largo.
Un esemplare di 30 kg è stato catturato cinque miglia al largo di Fano nel gennaio 2005 (MATTIOLI, com. pers.).
Al di fuori della zona di studio un maschio di 10 kg, lungo 78 cm, è stato catturato nell’ottobre 2002 con la volante 18 miglia al largo del M. Conero (Ancona) (GIANNATTASIO, com. pers.).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 21.04.2005
Ultima modifica: 30.07.2024




Nessun documento correlato.