Opere specialisticheOpere specialistiche

Cap. 1 - Mare e cielo (Il Mare)

Arvoltatura

Garbino


Luglio 1968, mare davanti al "Lido" di Fano visto dal porto.

Il mare calmo estivo, quello consueto dei turisti, è spettacolo monotono.
Vale la pena invece di vederlo quando c'è tempo brutto, coi frangenti che si rompono con fragore sulla spiaggia, gli spruzzi salati che riempiono l'aria e il volo inquieto dei gabbiani.

Sotto le raffiche del "Garbino", vento caldo di S.O. che spira da terra verso l'Adriatico, il mare, appena mosso presso la riva, diventa sempre più agitato verso il largo, mettendo in difficoltà i bagnanti incauti. Oscure e mutevoli nuvole preannunciano il peggioramento del tempo.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2004
    Ultima modifica: 23.07.2004

Nessun documento correlato.


Cap. 1 - Mare e cielo (Il Mare)

Arvoltatura