Opere specialisticheOpere specialistiche

Mareggiata (Il Mare)

Cogollo al Porto di Fano (Il Mare)

Onde e battigia (Il Mare)


Luglio 1968, spiaggia "Sassonia" di Fano (PU - Marche).
Un frangente giunge da Nord e a causa della scarsa profondità presso la riva, presenta una cresta sempre più sbilanciata in avanti e precipita infine in avanti con schiuma e spruzzi.

Agosto 1971, "Lido" di Fano.
La deformazione senza spostamenti orizzontali della superficie marina al largo, si trasforma al sopraggiungere dell'onda sulla battigia in un movimento effettivo in avanti e all'indietro (quest'ultimo detto risacca). In tal modo sassi, sabbia e resti di piante e animali vengono gettati all'asciutto senza posa.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2004
    Ultima modifica: 23.07.2004

Nessun documento correlato.


Mareggiata (Il Mare)

Cogollo al Porto di Fano (Il Mare)