Opere specialistiche
Cogollo al porto di Fano
Novembre 1969, porto di Fano.
Cogollo ("Gugùl" in dialetto fanese) posizionato nelle acque del "Lido" di Fano presso il molo del porto.
Si tratta di una rete che sbarra l'acqua bassa presso la riva obbligando i pesci ad entrare in una serie di camere di rete successive.
In novembre-dicembre si prendevano le anguille ("buratei"), poi depositate vive nel "burchi" in attesa di essere vendute a Natale. Il "burchi" era una specie di imbarcazione coi fianchi forati, immersa in acqua.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2004
Ultima modifica: 23.07.2004




Nessun documento correlato.