Opere specialisticheOpere specialistiche

Castagna d'acqua (Il Mare)

Cap. 8 - Tracce di animali (Il Mare)

Ligara (Il Mare)


Aprile 1971, spiaggia di Baia del Re.

I fiumi durante le piene portano in mare, oltre ai sedimenti minerali, anche una grande quantità di resti vegetali: foglie, rami e persino tronchi interi. I residui minuti, ulteriormente sminuzzati dal rimescolio delle onde, vengono gettati a riva formando uno spesso strato marrone-scuro, soffice, detto localmente "ligara". in mezzo ci sono anche organismi marini asportati dal loro fondale, ricco banchetto per i gabbiani.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2004
    Ultima modifica: 24.07.2004

Nessun documento correlato.


Castagna d'acqua (Il Mare)

Cap. 8 - Tracce di animali (Il Mare)