Opere specialisticheOpere specialistiche

Giura medio (Bayociano-Batoniano) (Il Bacino del Metaur...

Titoniano (Il Bacino del Metauro, di R. SELLI)

Giura superiore pp (Calloviano-Kimmeridgiano) (Il Bacino del Metauro, di R. SELLI)


Sui calcari marnosi dell'Aaleniano, direttamente o con l'interposizione dei calcari bianchi cui è accennato, seguono i cosiddetti Strati ad Aptici; nel primo caso essi rappresentano anche il Giura medio, nel secondo solo parte del Giura superiore. Gli strati (detti anche "scisti") ad Aptici sono costituiti normalmente da calcari verdastri o rossastri, ricchissimi di selce e molto sottilmente stratificati. Lo spessore e anche la costituzione litologica variano nelle singole zone.

Alle Foci del Burano sopra il calcare bianco, seguono circa 60 m di tipici Strati ad Aptici verdastri con Aptychus lamellous Voltz, A. latus d'Orb., A. beyrichi Opp.

Lungo le Foci del Bosso gli Strati ad Aptici, che poggiano invece direttamente sui terreni aaleniani, sono sottilmente stratificati, ricchissimi di selce e con frequenti interstrati marnosi; il colore dominante è il verde, però fra Pianello e l'Eremita è molto diffuso il color rosso, tanto che la formazione, se non presentasse abbondanza di Aptici e assenza di Ammoniti, potrebbe essere confusa con l'Aaleniano sottostante. Lo spessore supera i 50 m.

Analoghi per costituzione litologica e per spessore sono gli Strati ad Aptici dei Cupi di Fiamma e di Val Tenetra. A oriente di Pieia, presso il torrente Ciordano questi terreni, che vengono a diretto contatto con calcare massiccio mediante una dislocazione sono prevalentemente rossi e solo in basso assumono il color verdastro. Le stesse rocce generalmente verdi, talora rosse e sempre con i soliti tipici caratteri affiorano ampiamente fra il Ranco di Nino e il Fosso dell'Eremita (versante E del M. Nerone), direttamente sopra i calcari nodulari del Lias superiore.

In tutti gli altri affioramenti del M. Nerone mancano i tipici Strati ad Aptici, che sono sostituiti da tipi litologici vari. Presso Casa Palirosa abbiamo alla base marne e calcari verdognoli sempre ricchi di Aptici (A. laevis Meyer, A. lamellous Voltz); sopra seguono calcari brunicci e verdastri, lastroidi, in parte selciferi e piccoli Aptici e talora minutamente brecciati, che nella parte più alta sono già titoniani (202); lo spessore complessivo è di circa 30 m Nel versante NE del M. Nerone (sotto Fonte Tamburello, presso la Casciaia di Piobbico, entro i Rii i Ranchi, nel Fosso delle Persale, ecc.) la formazione ad Aptici è sostituita da 3 - 5 m di un calcare grigio - verdognolo, compatto, con poca selce e in strati grossi, direttamente poggiante sui calcari aaleniani e che si riesce a malapena a distinguere dal sovrastante calcare rupestre solo per la presenza di Aptici.

A Gorgo a Cerbara sopra il calcare bianco seguono calcarei marmorei, lastroidi e verdastri con selci verdi, per uno spessore di 20 m circa; Al Furlo infine il tipo litologico non è dissimile a quello osservato sul versante NE del M; Nerone, cioè strati calcarei verdastri ad Aptici e con poco selce, talora mal distinti dalla formazione sovrastante; lo spessore è di 10 - 15 m circa.

I fossili rinvenuti nella formazione in esame sono solo Aptici; nelle mie ricerche ho potuto raccogliere anche qualche Ammonite, che spero potrà servire a datazioni precise.

Da quanto ci è noto si può concludere: i terreni che vanno sotto il nome di Strati ad Aptici rappresentano una formazione comprensiva, assai variabile per spessore ( da 3 m a 70 m) e per caratteri litologici; in certi casi poi (versante NE del M. Nerone) non è ben distinguibile e delimitabile sul terreno rispetto alle rocce sovrastanti. Quanto all'età, desumibile solo dai terreni sovrastanti e sottostanti, essa può comprendere Bajociano - Kimmeridgiano o solo Oxfordiano - Kimmeridgiano p.p. nei casi estremi.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1954
    Ultima modifica: 01.09.2004

Nessun documento correlato.


Giura medio (Bayociano-Batoniano) (Il Bacino del Metaur...

Titoniano (Il Bacino del Metauro, di R. SELLI)