Opere specialisticheOpere specialistiche

Toarciano e Aaleniano (Il Bacino del Metauro, di R. SEL...

Giura superiore pp (Calloviano-Kimmeridgiano) (Il Bacin...

Giura medio (Bayociano-Batoniano) (Il Bacino del Metauro, di R. SELLI)


Sia per la scarsità e assai più spesso per l'assenza dei fossili, sia per la mancanza di una differenziazione litologica il Giura medio non è facilmente individuabile nella nostra regione.

Sopra le marne e i calcari marnosi rossi dell'Aaleniano alle Foci del Burano seguono pochi strati di calcare bianco, cui è attribuibile una età mesogiurassica. A Gorgo a Cerbara questo calcare bianco raggiunge lo spessore di 20 m; la mancanza però di fossili non permette di stabilire se esso rappresenti anche parte del Giura sup. Infatti al Furlo sopra l'Aaleniano si ripresentano gli stessi calcari bianchi, che negli strati più alti conterebbero la Reineckeia revili Part. et Bon. del Calloviano (30).

In tutte le altre località (M. Nerone - M. Petrano) anche il Giura medio è rappresentato dai cosiddetti Strati ad Aptici di cui dirò qui sotto.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1954
    Ultima modifica: 01.09.2004

Nessun documento correlato.


Toarciano e Aaleniano (Il Bacino del Metauro, di R. SEL...

Giura superiore pp (Calloviano-Kimmeridgiano) (Il Bacin...