Opere specialistiche
Struttura della popolazione per attività produttive nella bassa valle del Metauro (1951-1991)
I dati sulla popolazione residente attiva per ramo di attività economica dal 1951 al 1991 mostrano una evoluzione lenta ma costante e generalizzata in tutti i 15 Comuni della bassa valle del Metauro.
Il grafico mette in evidenza la diminuzione drastica degli addetti al settore primario che passano dal 68,86% del 1951 ad appena il 12,87% del 1991 (cinque volte di meno).
Simmetricamente la crescita degli addetti al settore terziario è ugualmente significativa (circa quattro volte di più): questi infatti passano dal 10,85% del 1951 al 39,96% del 1991.
Per quanto riguarda infine la popolazione addetta al settore secondario,i dati mostrano una crescita dal 1951 al 1981 che va dal 20,29% al 50,53%, con una leggera flessione nel 1991 (47,17%), che dimostra una tendenza in atto di forte terziarizzazione della vallata. Comunque resta il fatto che gli addetti alle attività industriale dell'intera valle nel periodo sono più che raddoppiati.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 24.07.2004




Nessun documento correlato.