Opere specialistiche
Popolazione attiva per rami di attività economiche (1951)
La situazione della vita economica nel 1951 è caratterizzata da una fortissima prevalenza delle attività agricole. In tutti i Comuni infatti la popolazione risulta impegnata in maggioranza nel settore primario. In alcuni Comuni dell'entroterra si registrano addirittura dati superiori all'80% (Isola del Piano: 82,85%, Piagge: 80,86%).
Modesto appare lo sviluppo delle attività industriali che coinvolgono appena un quinto della popolazione.
Ancora più basso il numero degli addetti al settore terziario (10,95%). Solo a Fano, il centro più importante della valle, le attività commerciali ed amministrative occupano più di un quarto degli abitanti (27,63%):
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 24.07.2004




Nessun documento correlato.