Opere specialisticheOpere specialistiche

Popolazione attiva per rami di attività economiche (196...

Popolazione attiva per rami di attività economiche (197...

Popolazione attiva per rami di attività economiche (1971)


I dati del 1971 sono quelli più significativi e decisivi per una nuova caratterizzazione socio-economica della bassa valle del Metauro rispetto al 1951.

Infatti il numero degli addetti alle attività agricole appare ridotto quasi della metà (36,30% contro 68,86%) e nel contempo è più che raddoppiata la popolazione attiva impegnata nell'industria (42% contro 20,29%) e nei servizi (21,70% contro 10,85%).

La diminuita importanza del primario è molto evidente a Fano (18,12% di addetti) e a Saltara (16,69%). Gli stessi Comuni si mettono in evidenza come leader negli altri settori produttivi. A Saltara infatti la maggior parte della popolazione (58,15%) è occupata nel settore secondario; a Fano invece il 43,09% è impegnato nel terziario.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 24.07.2004

Nessun documento correlato.


Popolazione attiva per rami di attività economiche (196...

Popolazione attiva per rami di attività economiche (197...