Opere specialisticheOpere specialistiche

Tipologia degli edifici extraurbani

Ubicazione dei beni architettonici extraurbani nella zo...

Chiese, rocche e castelli - Censimento del 1977 sui beni architettonici extraurbani nella zona da Fano a Fossombrone


Chiese

Molte delle chiese censite sono di origine romanica come mostra la cartina delle diocesi dei secoli XIII-XIV, ma per lo più sono giunte a noi rifatte successivamente. San Pietro presso San Marino di Urbino e Pieve Vecchia di Ginestreto conservano ancora qualche struttura originale. La chiesa di San Francesco presso Saltara è gotico rinascimentale. Barocca è la chiesa di Sant'Eracliano di Coldelce ed anche due cappelle che integre hanno conservato quello stile; una nel comune di Cartoceto ed una nel comune di Montelabbate. La maggioranza di queste chiese sono attaccate ad altri edifici, case e conventi, mentre le cappelle sono a sé stanti.

Rocche e castelli

Si tratta per lo più di pochi ruderi ad eccezione di Montelabbate dove sarebbe possibile un recupero di mura e bastioni. Una nota particolare va al castello di Montegiano che, come si presenta ora, sembrerebbe essere stato costruito contro ogni logica e regola di difesa, in quanto posto sotto un poggio, a valle della confluenza di due torrenti.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1978
    Ultima modifica: 08.01.2007

Nessun documento correlato.


Tipologia degli edifici extraurbani

Ubicazione dei beni architettonici extraurbani nella zo...