Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Primula vulgaris

Ptilostemon strictus

Pteridium aquilinum


Pteridium aquilinum (L.) Kuhn subsp. aquilinum

= Pteris aquilina L.

Nome volgare: Felce aquilina

Famiglia: Dennstaedtiaceae

Pianta erbacea perenne (G) alta sino a 2 m, con fronde 2 o 3 volte suddivise, con sori coperti dal margine revoluto delle fronde. Ogni anno sviluppa nuove fronde dal rizoma perenne.
Cresce in boschi, radure e luoghi erbosi.

Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona appenninica interna (M. Catria, M. Petrano, M. Nerone, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda, Serre, zona di Bocca Serriola, Alpe della Luna-Bocca Trabaria), nei Monti del Furlo, in GUBELLINI & PINZI, 2019 e della Cesana (Bosco di Montebello di Urbino), nel M. Raggio a Fossombrone, nel medio corso del F. Candigliano (Bellaria di Acqualagna), nella zona collinare esterna (colline tra Mombaroccio e Fontecorniale, nel maggio 2013, Bosco del Beato Sante presso Mombaroccio); meno frequente nella zona costiera di Fano (Vallato del Porto in zona Le Portelle e lembi di bosco in Comune di Fano) (osservaz. generali 1975-2014).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 08.04.2025

Nessun documento correlato.


Primula vulgaris

Ptilostemon strictus