Funghi, flora e fauna
Pulmonaria hirta
Pulmonaria hirta L.
= Pulmonaria apennina Cristof. & Puppi; = P. vallarsae A.Kern. subsp. apennina (Cristof. & Puppi) L. Cecchi & Selvi
Nome volgare: Polmonaria
Famiglia: Boraginaceae
Specie endemica appenninica, distinta nel 1996 da P. vallarsae; sotto quest'ultima specie erano comprese in precedenza le popolazioni del Catria (BRILLI-CATTARINI et al., 1982) e della zona costiera fanese (BRILLI-CATTARINI, 1977).
Pianta erbacea perenne (H) di 15-40 cm, con foglie pelose e macchiate di bianco, fiori prima rossicci, poi violacei, da febbraio a maggio. Sul M. Catria cresce in boschi misti (Quercus cerris) e rive di torrenti (www.catria.net).
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona appenninica interna (zona del Catria, Serre, Bosco della Brugnola presso Serravalle di Carda, Bocca Trabaria, T. Auro), nei Monti del Furlo e nella zona costiera (lembi di bosco in Comune di Fano) (osservaz. generali 1975-2013 - POGGIANI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 08.04.2025




Nessun documento correlato.