Funghi, flora e fauna
Specie di spiagge marine segnalate presso Pesaro sino alla fine del XIX secolo: Aeluropus littoralis, Callitriche palustris, Callitriche stagnalis, Cutandia maritima, Imperata cylindrica, Lobularia maritima, Schoenus nigricans
Specie di piante erbacee segnalate sino alla fine del XIX secolo nelle spiagge marine e nelle zone umide presso Pesaro
Aeluropus littoralis (Gouan) Parl.
= Poa litoralis Gouan
Panocchina dei lidi
Famiglia Poaceae
Pianta erbacea perenne (G rhiz) alta 30-50 cm. Possiede fusti stoloniferi e infiorescenza spiciforme con spighette a 4-11 fiori.
Citata da PAOLUCCI (1890), su comunicazione di Scagnetti, in luoghi umidi lungo il litorale di Pesaro.
Callitriche palustris L.
Gamberaja comune
Famiglia Plantaginaceae
Pianta erbacea perenne (I rad) di 10-80 cm. Si distingue con difficoltà da Callitriche stagnalis, fra l’altro per la forma dei frutti: alati solo all'apice, lunghi 1-1,5 mm, con la metà apicale più larga della basale alato solo all’apice in C. palustris e alati su tutta la lunghezza, lunghi 1,7-1,8 mm e di forma subsferica in C. stagnalis.
Segnalata da GUIDI (1870) nei fossi presso Fano, Fossombrone, Urbino e presso Pesaro verso Muraglione, dove l’ha raccolta anche Scagnetti. Anche da PAOLUCCI (1890) sub C. verna, su comunicazione di Scagnetti, in zone umide di Pesaro. Citata da BRILLI-CATTARINI (1976h), sub Callitriche sp. (comprendendo anche C. stagnalis), in acque ferme lungo il F. Foglia a Pesaro negli anni ’70 del secolo scorso, rara.
Callitriche stagnalis Scop.
Gamberaja maggiore
Famiglia Plantaginaceae
Pianta erbacea perenne (I rad) di 5-50 cm. Segnalata da PAOLUCCI (1890) presso Pesaro, su comunicazione di Scagnetti, e da GUIDI (1870) negli stessi luoghi umidi della specie precedente, spesso commista ad essa.
Cutandia maritima (L.) Benth.
Logliarello delle spiagge
Famiglia: Poaceae
Pianta erbacea annuale (T) di luoghi umidi sabbiosi e argillosi spesso litoranei.
Segnalata da PAOLUCCI (1890), come Scleropoa maritima (L.) Parl., a Pesaro.
Imperata cylindrica (L.) Beauv.
Falasco bianco
Famiglia: Poaceae
Pianta erbacea perenne (G) di luoghi sabbiosi del piano collinare.
Segnalata a Pesaro da PAOLUCCI (1890).
Lobularia maritima (L.) Desv. subsp. maritima
Filigrana comune
Famiglia: Brassicaceae
Pianta erbacea perenne (H) di luoghi sassosi, rupi e muri del piano collinare, specialmente lungo i litorali.
Indicata per Pesaro da PAOLUCCI (1890), come Alyssum maritimum Lamk., rara.
Schoenus nigricans L.
Giunco nero comune
Famiglia Cyperaceae
Pianta erbacea perenne (H caesp) alta 15-70 cm. Possiede fusto e foglie cilindrici; infiorescenza a capolino terminale di 5-15 spighette nerastre, con brattea inferiore (che simula il prolungamento del fusto) molto più lunga di essa; fiori ermafroditi.
Citata da GUIDI (“Guida di Pesaro” del 1864, tip. A. Nobili) nei luoghi più depressi del litorale pesarese. Segnalata da PAOLUCCI (1890-91), su comunicazione di Scagnetti, presso Pesaro in luoghi paludosi o molto umidi, piuttosto comune. Citata da BRILLI-CATTARINI (1976e) sino ai primi decenni del XX secolo in ambienti subpalustri del litorale di Pesaro. Non vi sono campioni in Erbario PESA (1).
ALTRA BIBLIOGRAFIA:
BRILLI-CATTARINI A.J.B., 1976e - Pesaro e dintorni negli aspetti naturali (22) - VI) - Flora e vegetazione - Il litorale, 4) Gli ambienti umidi litoranei. “Il Quotidiano” del 17-3-1976, http://www.lavalledelmetauro.it/contenuti/opere-specialistiche/scheda/11376.html.
NOTE: (1) PESA = Erbario del Centro Ricerche Floristiche Marche “A.J.B. Brilli-Cattarini” di Pesaro.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 17.10.2010
Ultima modifica: 24.04.2025




Nessun documento correlato.