Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Razza stellata - Raja asterias

Remora nera - Remora remora

Regaleco - Regalecus glesne


 

Regalecus glesne Ascanius, 1772

Nome volgare: Regaleco, Re di aringhe, Pesce remo

Famiglia: Regalecidae

Caratteri distintivi: corpo allungato e nastriforme, piuttosto fragile. Testa corta con bocca ad apertura subverticale, priva di denti negli adulti. Pinna dorsale che percorre tutto il corpo, con i primi raggi assai lunghi. Pinne ventrali formate da un lungo raggio terminante con un'espansione membranosa. Pinna caudale quasi assente nell’adulto, formata da lunghi raggi nell’immaturo (SOLJAN, 1975). Colorazione argentata con macchie brune sul corpo, rossa nelle pinne. Lunghezza fino a 700 (1100) cm.

Si può confondere solo con il Pesce nastro (Trachipterus trachypterus) e il Pesce falce (Zu cristatus).

Biologia e habitat: specie abissale cosmopolita che di norma vive dai 100 ai 1000 m di profondità, ma che occasionalmente si può incontrare in superficie e a volte spiaggiata.

Distribuzione in Italia: specie rara nel Mediterraneo in generale.

Frequenza di osservazione e distribuzione nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): rara, senza dati sull’habitat di origine.

Un individuo di circa 2 m rinvenuto sofferente presso riva a Baia del Re di Fano nell'agosto 2007 (da: www.aiam.info).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.04.2011
    Ultima modifica: 30.07.2024

Nessun documento correlato.


Razza stellata - Raja asterias

Remora nera - Remora remora