Funghi, flora e fauna
Cetonia aurata pisana
Cetonia aurata pisana Heer, 1841
Ordine Coleoptera, Famiglia Scarabaeidae, Sottofamiglia Cetoniinae
Morfologia: lunghezza 14-23 mm. Dorso di colore metallico verde brillante e blu, con alcune macchiette bianche sulle elitre. Presenta anche diverse altre tinte, spesso diverse tra dorso e ventre.
Differisce da Protaetia cuprea per l’apofisi sternale ad apice tondeggiante anziché più espanso e subtriangolare.
Distribuzione in Italia: in tutto il territorio nazionale tranne la Sicilia, dubbia in Sardegna.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): osservata nel basso bacino, specie frequente.
Ecologia e biologia: adulto sulle piante fiorite, ma si nutre anche di frutta molto matura; larva nel terreno, ove si ciba di detriti organici.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 22.10.2024
Ultima modifica: 22.10.2024




Nessun documento correlato.