Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Labbo codalunga - Stercorarius longicaudus

Lodolaio - Falco subbuteo

Lanario - Falco biarmicus


Lanario - Falco biarmicus Temminck, 1825

Famiglia: Falconidae

In Italia è specie nidificante sedentaria, migratrice e svernante (SB, M, W).

Uova e incubazione da febbraio ad aprile, giovani non volanti da marzo a maggio.

Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): stato fenologico: specie irregolarmente nidificante e irregolarmente migratrice (B irr, M irr). Frequenza di osservazione: rara. Osservazioni: vive in zone con pareti rocciose, praterie e scarse alberature. Per motivi legati alla protezione della specie non si è ritenuto opportuno indicare i siti di nidificazione. Medio bacino e zona appenninica interna: Monti del Furlo, primi di agosto del 1985 (CECCOLINI, com. pers.). Nella zona appenninica interna alcuni rilevamenti nel 2014 e nel 2015, anche con un tentativo di predazione su un gracchio corallino (FANESI, com. pers.). Alto bacino del Candigliano tra Umbria e Marche presso C. Manzo, Ca’ de’ Grilli e Abbazia, 4 avvistamenti nell’aprile 1994 (GAGGI, 1996). Nella ZPS Furlo e nella ZSC Gola del Furlo nel 2023 e 2024 non vi sono stati rilevamenti (GIACCHINI et al., 2024). Nella ZPS Monte Nerone e Monti di Montiego e nella ZSC Monte Nerone-Gola di Gorgo a Cerbara è indicata nel 2023 e 2024 con nidificazione solo eventuale (GIACCHINI et al., 2024).

Osservazioni al di fuori della zona di studio: costa alta del San Bartolo a NO di Pesaro, due individui avvistati durante la migrazione nel maggio 2003 (PANDOLFI e SONET, 2006).

In Provincia di Ancona risulta nidificante nel Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi con 3 coppie territoriali, e lo è stata nel 2003 e 2004 nel Parco del Monte Conero (ANGELINI, 2007c).

ALTRA BIBLIOGRAFIA:

ANGELINI J., 2007c - Lanario (pp. 98-99). In: GIACCHINI P. (a cura di) - Atlante degli uccelli nidificanti nella provincia di Ancona. Provincia di Ancona, Ancona.

GAGGI A., 1996. Caratterizzazione ornitologica dell’alto Tevere umbro. Tesi di Laurea - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Università di Perugia. Anno Accademico 1994-1995.

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2002
    Ultima modifica: 27.11.2024

Nessun documento correlato.


Labbo codalunga - Stercorarius longicaudus

Lodolaio - Falco subbuteo