Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Il Porto di Fano nel XX secolo

Il Porto di Fano: la vecchia lanterna e l'attuale faro

Il Porto di Fano nel XXI secolo


Con i lavori ultimati nel 2003, il Porto di Fano si è ampliato per l'aggiunta all'esterno del bacino di levante di due altri vasti bacini riservati uno per le imbarcazioni da diporto a conduzione privata ("Marina dei Cesari") e un altro, denominato Darsena cantieristica, provvisto di scalo di alaggio ma utilizzato attualmente (2012) solo per lo stazionamento delle barche dei pescatori.
Nella nuova parte verso Est, dalla spiaggia di Sassonia prospiciente il Laboratorio di Biologia Marina e Pesca sino all'imboccatura, è stata creata la cosiddetta Passeggiata del Lisippo.

Il porto turistico "Marina dei Cesari" (2012) dispone di circa 400 posti barca e può ospitare yacht fino a 30 metri.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 30.07.2004
    Ultima modifica: 17.01.2012

Nessun documento correlato.


Il Porto di Fano nel XX secolo

Il Porto di Fano: la vecchia lanterna e l'attuale faro