Opere specialistiche
Fano: Eremo di Monte Giove (sito di rilevamento inquinamento luminoso)
DESCRIZIONE DEL SITO: parte sommitale dell'omonimo colle in Comune di Fano, alto 205 m.
COME RAGGIUNGERLO: le strade che permettono di raggiungere agevolmente l'eremo partono dalla S.S. Flaminia all'altezza di Centinarola o di Rosciano.
POSTAZIONE DI RILEVAZIONE: strada che costeggia l'eremo.
QUALITA' DEL CIELO: M. Giove pur essendo privo di fonti di luce è esposto all'inquinamento luminoso proveniente dal fondovalle. La strada presso l'ingresso principale dell'eremo ha la visuale libera in direzione Nord-Est ma viene a trovarsi esposta alle luci provenienti dalla città di Fano e più in generale dalla pianura costiera del Metauro. Utilizzando la strada che costeggia le mura dell'eremo la visione diretta delle luci del fondovalle del Metauro è occultata dalle alberature presenti all'interno dell'eremo (che coprono un angolo di circa 35° dall'orizzonte); nelle altre direzioni la visuale è completa e si scorge l'illuminazione pubblica di Novilara (moderata) e di una piccola porzione di Pesaro. La visibilità è comunque disturbata dagli aloni luminosi provenienti da Fano (40° sopra l'orizzonte in direzione Est) e da Pesaro (20° sopra l'orizzonte in direzione Nord). Magnitudine rilevata tra 3 e 4. Solo in direzione Ovest (la zona meno illuminata) e nella porzione di cielo prossima allo zenith è stato riscontrato un cielo sufficientemente buio. Via Lattea appena percepibile e solo vicino allo zenith.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 12.12.2009




Nessun documento correlato.