Beni storici e artistici
Fano (Sant'Andrea in Villis): Villa Bertozzini o Villa Fortunata
Nella frazione di Sant'Andrea è degna di attenzione la Villa Bertozzini (o Villa Fortunata) che prende nome da Riccardo Bertozzini il quale l'acquistò nel 1911 dalla contessa Carlotta Montani.
Intorno era molto alberata e con serre: era denominata, secondo l'uso del tempo,
"casino di delizie". Nel 1818 era proprietà dei Gabuccini,
amministratore era Giacomo Ferri.
Alla villa era stato annesso fin dai secoli scorsi un molino da olio. E' in mattoni
a vista con modanature alle finestre ed oculi elissoidali nella parte alta. Ai
lati ci sono due corpi di fabbrica più alti, ridotti allo stato attuale dopo il
terremoto del 1930. Dal 1911 agli anni '30 ospitò anche un molino da grano;
quello da olio funzionò fino agli anni '50. Attorno al fabbricato si trova un giardino: il tutto è da parecchi anni in stato di degrado.
E' scomparso l'antico "viale delle passeggiate" (cfr. Carta catastale del
1818) che scendeva verso una proprietà del "Prelato" mons. Francesco
Castruccio Castracane.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1993
Ultima modifica: 11.02.2006




Nessun documento correlato.