Beni storici e artistici
Scheggia e Pascelupo: Ponte a Botte o della Scheggia
- Comune di Scheggia e Pascelupo
- Corso d'acqua attraversato: Fosso La Foce, affluente del Fosso della Scheggia, a sua volta tributario del T. Burano
- Strada che lo percorre: Via Flaminia
- Ultimo sopralluogo: luglio 1996
- Riferim. carta: 1:25.000 IGM F.116 - III N.E.
Il Ponte a Botte fu costruito nel 1806, venne distrutto durante la seconda guerra mondiale dai Tedeschi e rifatto uguale nel 1946. In precedenza la Via Flaminia passava più in basso, nel gruppo di case di Fiume, dove era situata una stazione per il cambio dei cavalli.
Col nome di "Ponte della Scheggia" è raffigurato in una stampa dell'ingegner Fabri di Fossombrone dedicata a Pio VII. Vi sono anche riportate la sezione, due piante e una descrizione del luogo (A.S. Pesaro, Disegni e mappe, Direzione).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 17.01.2008




Nessun documento correlato.