Beni storici e artistici
Mombaroccio: Mulino di Sopra
- Comune di Mombaroccio
- Rio Secco, affluente di sinistra del Metauro
- Ubicato in riva destra del Rio Secco, in vicinanza di Montegiano e del Castello omonimo
- Rudere, con le strutture tipiche di un mulino. Canale di alimentazione presente
- Ultimo sopralluogo: dicembre 2007
- Riferim. carta: 1:25.000 IGM 109 II N.E.
- Simbolo di mulino nella carta 1:25.000 IGM 1948
- Documento del sec.XVI (S.A.S.Fa., Catasto n.74 c.143v (ex 180v)
- Documento del 1687 (S.A.S.Fa., Catasto del 1687/XI cc.10 e 35)
- Bibliografia: LUCERNA 2007
Viene così denominato nelle mappe catastali.
Situato sulla sponda destra del Rio Secco, a poca distanza dal fosso, questo mulino è da tempo in rovina, ma conserva ancora il vano del roteggio, il bottaccio con due aperture dalle quali entrava l'acqua nell'edificio e il canale delimitato da un argine artificiale, attualmente asciutto. La costruzione è addossata al pendio e parzialmente nascosta dalla vegetazione. Vi si accede da una casa colonica sull'altura in riva sinistra, discendendo per un ripido sentiero e attraversando il fosso.
Alla fine del 1800 proprietaria era la famiglia Ricci.
NOTIZIE STORICHE
DOCUMENTO DEL SEC. XVI
Si riporta qui un documento riferibile o a
questo mulino o al vicino Mulino Giordani (n.13):
Jacomo, alias Bombarda, ha et possede nel territorio di Montegiano
nel fondo del molino appresso il Rio da doi, et il molino, terra cannitata.
S.A.S.Fa., Catasto n.74 c.143v (ex 180v)
DUE DOCUMENTI DEL 1687
Si riportano qui due documenti su un
mulino nella zona di Montegiano, riferibili sia a questo mulino che al vicino
Mulino Giordani (n.13).
La Comunità di Montegiano possiede in
fondo il Rio un pezzo di terra con il molino appresso li beni di Giovanni Battista
Andreucci, strada, vallato e Rio in mezzo.
S.A.S.Fa., Catasto del 1687/XI, c.10
Pietro di Sante molinaro, possiede in
fondo La Gagiola una possessione con doi case e molino a grano appresso li beni
di Carlo Gabrielli, Aurelio Leonardi, Domenico Filippucci, PP. Zoccolanti della
Pieve, Antonio Lolli e Rio.
S.A.S.Fa., Catasto del 1687/XI c.35
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 21.06.2009




Nessun documento correlato.