Beni storici e artistici
Mombaroccio: Mulino Giordani o di Sotto
Viene anche denominato Molino di Monte Giano in un atto notarile del 1825.
- Comune di Mombaroccio
- Rio Secco, affluente di sinistra del Metauro
- Ubicato in riva sinistra del Rio Secco, 1 km a Est di Montegiano
- Edificio presente, con alcune strutture tipiche di un mulino. Canale di alimentazione non più presente
- Ultimo sopralluogo: marzo 1998
- Riferim. carta: 1:25.000 IGM 109 II N.E.
- Toponimo e simbolo di mulino nella carta 1:25.000 IGM 1948
- Documento e mappa del 1825 (S.A.S.Fa., A.N., not. Medardo Abbondanzieri, vol. 37 (1825) rep. 858, c.87)
- Bibliografia: LUCERNA 2007
E' situato sulla riva sinistra del Rio Secco, in prossimità della strada e di un ponticello. Da tempo non più usato come mulino, nell'edificio rimangono solo alcune strutture tipiche: il vano del roteggio e il bottaccio, quest'ultimo riempito di terra. Non è invece più presente il canale di alimentazione. L'edificio è ancora in discrete condizioni, anche se non è più usato come abitazione.
NOTIZIE STORICHE
ATTO NOTARILE
17 giugno 1825
Regia Camera Apostolica concede in
enfiteusi a terza generazione ad Antonio Arcangeloni di Ripalta un molino a
grano, ex comunale, di Monte Giano, situato in detto territorio sotto il vocabolo
Fosso Rio Secco.
S.A.S.Fa., A.N., not. Medardo Abbondanzieri, vol.37 (1825) rep. 858, c.87
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 26.12.2007




Nessun documento correlato.