Funghi, flora e fauna
Pioppo del Canadà - Populus xcanadensis
Populus xcanadensis Moench
Nome volgare: Pioppo del Canadà, Pioppo ibrido
Famiglia: Salicaceae
Specie alloctona, indicata come casuale nelle Marche (GUBELLINI e PINZI 2010). Si tratta di un ibrido tra il Pioppo nero (Populus nigra) e il Pioppo nero americano (P. deltoides Marshall), costituito da un gruppo di varietà selezionate (cloni) per la produzione di legname.
Si distingue dal Pioppo nero per le foglie più grandi (sino a 20 cm), spesso con piccole ghiandole alla base della lamina (a) e con piccioli molto appiattiti; inoltre per i rami giovani spesso angolosi (in particolare i polloni) (b), glabri. Fiorisce in marzo-aprile.
Si può confondere con il Pioppo nero (vedi scheda).
Nel bacino del Metauro (PU) è presente a bassa quota presso abitazioni di campagna e a volte usato per alberature stradali.
La sua piantagione è sconsigliata per rimboschimenti in quanto specie esotica.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 16.12.2024




Nessun documento correlato.