Risorse multimediali
Immagini

Hiatella rugosa di 7 mm (valva sinistra), rinvenuta entro una spugna spiaggiata a Fano, marzo 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Hiatella rugosa di 8 mm, spiaggiata alla foce dell'Arzilla (Fano), gennaio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Hieracium murorum (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Hieracium picenorum (Centro Ricerche Floristiche dell'Appennino, https://urdis.unicam.it/crfa/erbvirt.php?pageno=6)

Hieracium racemosum (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Hieracium racemosum s.l. (Erbario L. Poggiani), Bosco di Montevecchio a Fano, settembre 1974
Foto di:
Poggiani Luciano

Himantoglossum adriaticum, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, maggio 2011
Foto di:
Poggiani Luciano

Himantoglossum adriaticum, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, maggio 2012
Foto di:
Poggiani Luciano

Himantoglossum adriaticum, Madonna dei Cinque Faggi (Provincia di Perugia al confine col Comune di Apecchio), giugno 2010
Foto di:
Cucchiarini Aldo