Risorse multimediali
Immagini

Atriplex portulacoides, Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro, giugno 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Atriplex prostrata in frutto, spiaggia 1,5 km a N.O. della foce del Metauro, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Atriplex prostrata in frutto, spiaggia 1,5 km a N.O. della foce del Metauro, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Atriplex prostrata in frutto, spiaggia 1,5 km a N.O. della foce del Metauro, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Atriplex prostrata, spiaggia 1,5 km a N.O. della foce del Metauro, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Atto Consigliare del Comune di Fano del 27/1/1906
S.A.S.Fa., A.S.C., 1906, Categoria XV, Classe 3, f. 2

Atto consigliare del Comune di Fano del 28/12/1904
S.A.S.Fa., A.S.C., 1905, Categoria XV, Classe 3
Autorizzazione Archivio di Stato di Pesaro n. 154 del 23/2/2006

Atto consigliare del Comune di Fano del 28/12/1906
S.A.S.Fa., A.S.C., 1907, Categoria XV, Classe 3, f. 2

Atto consiliare del Comune di Fano del 22 dicembre 1903
S.A.S.Fa.. A.S.C., 1904, ctg. XV, cl. 3, fasc. 7
Autorizzazione Archivio di Stato di Pesaro n. 154 del 23/2/2006

Attraccano le barche dopo la pesca sulla spiaggia presso la foce di Fosso Sejore. E' riconoscibile il marinaio detto Barbón
Foto di:
Poggiani Luciano

Attraccano le barche dopo la pesca sulla spiaggia presso la foce di Fosso Sejore. Vengono alate (tratte a riva) con un verricello (vinc)
Foto di:
Poggiani Luciano

Attracco a riva, spiaggia presso la foce di Fosso Sejore. I legni (palanche) cosparsi di sego servono a far scivolare meglio la barca
Foto di:
Poggiani Luciano

Attraversamento del Metauro a S. Angelo in Ferriano (Carta IGM 1:25.000 110 III N.O., ricogn. generali 1948, autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)