Risorse multimediali
Immagini
Erythromma lindenii maschio, Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, giugno 2014
Foto di:
Poggiani Luciano
Erythromma viridulum appena sfarfallata, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, luglio 2011
Foto di:
Dionisi Virgilio
Erythromma viridulum femmina, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, luglio 2011
Foto di:
Dionisi Virgilio
Erythromma viridulum in ovideposizione, Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, giugno 2014
Foto di:
Poggiani Luciano
Erythromma viridulum maschio, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, giugno 2011
Foto di:
Dionisi Virgilio
Erythromma viridulum maschio, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, giugno 2011
Foto di:
Dionisi Virgilio
Erythromma viridulum maschio, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, giugno 2012
Foto di:
Dionisi Virgilio
Erythromma viridulum maschio, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, luglio 2011
Foto di:
Dionisi Virgilio
Erytromma viridulum in accoppiamento, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, maggio 2015
Foto di:
Poggiani Luciano
Esame idrogeometrico del terreno con casa e pozzo detta Procojo dè Sig. Ferri di Fano (XVIII secolo)
Escremento di Nutria, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, ottobre 2011
Foto di:
Poggiani Luciano
Esemplare arbustivo di Salix triandra, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, luglio 1997
Foto di:
Poggiani Luciano
Esemplare secco di Salsola tragus subsp. pontica, spiaggia di Metaurilia di Fano, ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Esemplari di grandi dimensioni di Xanthium orientale italicum, spiaggia a N.O. di Fosso Sejore (Pesaro), ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano
Esondazione del Candigliano sulla piana di fondovalle all’altezza dell’abitato del Furlo, immediatamente a monte della gola, aprile 2005
Foto di:
Savelli Daniele
Essiccatura delle pannocchie. Casa colonica nei dintorni del Furlo, novembre 1975
Foto di:
Poggiani Luciano
Estirpatore casalese. Periodo di costruzione: inizio 1900.
Collezione Gianfranco Bisiccia - Fossombrone
Foto di:
Pierucci Emilio
Estremità del porto di Fano con palafitte in legno (''palate'') vista dalla spiaggia del Lido, primi del 1900 (Fototeca Biblioteca Federiciana di Fano)
Estremità di N.E. del Furlo (foto d'epoca). In riva sinistra è visibile il canale di alimentazione della Centrale idroelettrica dei Raggioli, costruita nel 1905
Estremità di N.E. della Gola del Furlo prima del 1922, anno di completamento della diga (foto d'epoca)
Estremità di N.E. della Gola del Furlo prima del 1922, anno di completamento della diga (foto d'epoca)
Estremità di N.E. della Gola del Furlo, giugno 2012. A destra il M. Pietralata e a sinistra il M. Paganuccio
Foto di:
Poggiani Luciano
Estremità di N.E. della Gola del Furlo, prima del 1922, anno di costruzione della diga (foto d'epoca)