Risorse multimediali
Immagini
Ischnura elegans femmina, Stagno Urbani lungo il F. Metauro a Fano, aprile 2011
Foto di:
Poggiani Luciano
Iscrizione alla base della Croce in località S. Filippo, Piagge, giugno 2009
Foto di:
Dionisi Virgilio
Iscrizione che ricorda l'opera voluta da Vespasiano all'ingresso Est della galleria, semicancellata dal tempo, aprile 2012
Foto di:
Poggiani Luciano
Iscrizione nell'edicola di Lucrezia di Cartoceto (B. Thayer, 7-2007
http://penelope.uchicago.edu
/Thayer)
Iscrizione sull'edicola presso il Ponte di S. Maria a Sant'Angelo in Vado, giugno 1996
Foto di:
Poggiani Luciano
Isodontia mexicana su Echinophora spinosa, spiaggia di Baia del Re a Fano, agosto 2022 (foto G. Olivieri)
Isola di Fano (Fossombrone), mura difensive e abside della Chiesa Parrocchiale, dicembre 2007
Foto di:
Poggiani Luciano
Isola di Fano (Fossombrone), Chiesa Parrocchiale dei SS. Giovanni Battista e Floriano, lato dell'abside, marzo 1998
Foto di:
Poggiani Luciano
Isola di Fano (Fossombrone), marzo 2008. Lapide su un muro di Case Bonci: Da questa casa il 20 agosto 1944 proseguirono tre autoblindo ed una jeep dell'esercito alleato con a bordo il giovane Renato Bonci per perlustrare la valle del Tarugo in attesa della successiva avanzata delle truppe alleate. Renato Bonci pose anno MMI
Foto di:
Dionisi Virgilio
Isolepis cernua (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)
Isolepis cernua (Erbario L. Poggiani), T. Auro a valle di Parchiule (Borgo Pace), agosto 1994
Foto di:
Poggiani Luciano