Risorse multimediali
Immagini
Spore subglobose, amiloidi e con verruche in rilievo di Russula zvarae, M. Carpegna, maggio 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Spore subglobose, ellittiche, verrucose, con creste basse disposte parallelamente dando un aspetto zebrato di Lactarius fluens, M. Catria, novembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano
Spore subglobose, largamente elissoidali, lisce, con apicolo prominente di Clavulinopsis laeticolor, Monti della Cesana, novembre 2010
Foto di:
Polidori Luciano
Spore subglobose, lisce, ialine, amiloidi, con guttula e apicolo di Hericium clathroides, Metauro a Fano, ottobre 2017
Foto di:
Polidori Luciano
Spore subglobose, verrucose, anche con verruche alte, crestate per tratti e intercalate da verruche isolate di Russula fragrantissima, Carpegna, luglio 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Spore subglobose-ovoidali con verruche di Russula medullata, zona della Brugnola (Apecchio), settembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Spore subovoidali , con verruche coniche, creste corte e aghi abbastanza lunghi di Russula olivacea, Bosco di Tecchie (Serra del Burano),
Foto di:
Polidori Luciano
Spore subsferiche a parete doppia di Pluteus romellii, Rio Secco presso Cartoceto, aprile 2014
Foto di:
Polidori Luciano
Spore subsferiche, a parete spessa di Agaricus osecanus, M. Carpegna (PU), settembre 2014
Foto di:
Polidori Luciano
Spore subsferiche, elissoidali, lisce di Pulcherricium caeruleum, Collina del Prelato a Fano, febbraio 2016
Foto di:
Polidori Luciano
Spore subsferiche, elissoidi, granulose di Hohenbuehelia petaloides, Casale nelle Serre, ottobre 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Spore uniseriate con grossa guttula di Helvella ephippium, Acquapartita (Serre), ottobre 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Spore verrucose di Scutellinia setosa, Bosco di Montevecchio a Fano, maggio 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Spore verrucose, elissoidali, ialine di Neournula pouchetii, M. Grino (Gruppo del M. Nerone) maggio 2014
Foto di:
Polidori Luciano
Spore, angolose e allungate, di Entoloma caeruleum, Monti della Cesana, novembre 2012
Foto di:
Polidori Luciano
Spore, basidio tetrasporico e cistidi di Sparassis crispa, Acquapartita (Serre), ottobre 2005
Foto di:
Polidori Luciano
Spore, in reagente di Melzer, di Galerina marginata, Monti della Cesana, dicembre 2013
Foto di:
Polidori Luciano
Sporganium a confronto, frutti: da sx il primo e il terzo di Sparganium erectum, il secondo e il quarto di S. neglectum (1 e 2 dis. C. Argenta, in CIRUJANO et al., 2014; 3 e 4 foto S. Lefnaer, modif., https://commons.wikimedia.org, licenza CC BY-SA 4.0). Foglie: in alto: Sparganium neglectum, sez. trasversale di foglia a forma di “v”; per confronto, in basso: Carex pendula, foglia larga 1,5 cm in sez. a forma di “v” ma non spugnosa come l’altra (foto L. Poggiani)
Sprofondamento differenziale della litosfera padano-adriatico-ionica negli archi appenninici settentrionale e meridionale (da Patacca e Scandone, 1989, con lievi modifiche da Scandone et al., 1990). (1) immersione della litosfera dellavampaese evidenziata dalle isobate del top del pre-Pliocene; (2) zona di flessione della piastra davampaese; (3) immersione del corpo litosferico subdotto; (4) strappi litosferici al margine degli archi appenninici; (5) zona di Wadati-Benioff del basso Tirreno (isobate in km), (6) senso del trasporto orogenico nel Quaternario.
Spuntone roccioso sul fianco del M. Nerone lungo la valle del Giordano presso Pieia, 1996
Foto di:
Poggiani Luciano
Squalo capopiatto di 405 cm, particolare della bocca. 30 miglia al largo di S. Benedetto del Tronto, giugno 2006
Foto di:
Manfredi Chiara
Squalo capopiatto, 405 cm, 30 miglia al largo di S. Benedetto del Tronto, giugno 2006
Foto di:
Manfredi Chiara
Squalo capopiatto, 405 cm, 30 miglia al largo di S. Benedetto del Tronto, giugno 2006
Foto di:
Manfredi Chiara
Squero più antico, presso la Rocca Malatestiana in una mappa del 1790 circa. Piccioli (?), pianta dimostrativa del Porto di Fano (da DELI, 1993)
Squero vecchio (sulla destra) nel Porto-canale di Fano, primi del 1900 (foto d'epoca). Si vede un peschereccio in costruzione
Squilla mantis all’ingresso della sua tana, Tirrenia (Pisa), Mar Ligure, agosto 2009 (foto S. Guerrieri)