Motori di ricerca
Bibliografia
[ 1361-1380 di 1845 bibliografia ]
- Odonata. In: MINELLI, A.; RUFFO, S.; LA POSTA S. (eds.) - Checklist delle specie della fauna italiana, 35. UTZERI, C. (1994)
- Odonati (Odonata) CARCHINI, G. (1983)
- Officina fanese CLERI, Bonita (1994)
- Oggetti e mestieri, Museo etnografico del Po Rocca Casali - Pallavicino GERVASONI, Adriano (1982)
- Oloferne-crociera 1996 CAFORIO, M. (1996)
- On magnitude determination by using macroseismic data. Ann. Geofis., 14. GALANOPOULOS, A.G. (1961)
- Onde e spiagge - Dinamica della superficie marina BASCOM, Willard (1965)
- Ophrys apifera var. laetitiae J.M.I. Klaver, var. nov.: una nuova varietà dell’ofride fior d’ape rinvenuta nelle Marche (pagg.16-21). In GIROS Notizie 45 (3) KLAVER, Jan Marten Ivo (2010)
- Opistobranchia. In CHECKLIST DELLA FAUNA MARINA ITALIANA (2006), www.sibm.it CATTANEO-VIETTI, R. (2006)
- Opuscoli scientifici del conte G. Mamiani della Rovere con prefazione di Terenzio suo fratello. MAMIANI, G. (1845)
- Orchidee spontanee della Provincia di Pesaro e Urbino con osservazioni sulle specie delle Marche - iconografia e distribuzione CRESCENTINI, Rodolfo; KLAVER, Jan Marten Ivo (1997)
- Orciano di Pesaro - Aggiornamento storico MARINI, Franco (1998)
- Origine di Massa Trabaria GASPARINI, Bruto (2000)
- Ornithologiae hoc est de Avibus historiae Libri XII ALDROVANDI, Ulisse (1599)
- Ornitologia italiana ARRIGONI DEGLI ODDI, E. (1929)
- Ornitologia toscana SAVI, P. (1827)
- Orthografia, Ichnographia, Scaenographia In: 'Studi e documenti di architettura', VIII BARTOLI, Maria Teresa (1978)
- Ortotteroidei dei Monti del Furlo ESPOSITO L., FONTANA P., BALSAMO M. (2007)
- Osservazioni biostratigrafiche e paleoecologiche sulla malacofauna del Piacenziano di Maiatico (Parma, Emilia occidentale) (pp. 189-214). In: Boll. Soc. Paleont. It. 15 (2) MARASTI, R.; RAFFI, S. (1976)
- Osservazioni critiche e opinamenti sullo stemma della città di Fano, il tempio della Fortuna e la Basilica di Vitruvio (pag 24) MASETTI, L. (1874)