Motori di ricerca
Bibliografia
[ 1641-1660 di 1845 bibliografia ]
- Sphodrus Capellinii, nuova specie di coleottero fossile del tripoli di Mondaino CECCONI, Giacomo (1892)
- Stabilimento Fonti di Carignano Marche PINZANI, E. (1922)
- Stabilimento Fonti di Carignano Marche (32 pagg., 7 ff.) PINZANI, E. (1933)
- Stacciola ieri e oggi CIONCHI, Giuseppe; FALCIONI, Anna; GOFFI, Stefano; MONTANARI, Sergio (1996)
- Stato dell'emissione luminosa nel comprensorio di Civitavecchia COMMISSIONE NAZIONALE SULL'INQUINAMENTO LUMINOSO
- Status delle conoscenze sulla distribuzione degli Anfibi nella provincia di Forlì-Cesena. Riv. Idrobiol. 40. TEDALDI, G.; CARLINI, D. (2001)
- Storia 'semiseria' del carnevale fanese (pp.9-12) In: Carnevale 1951 CASANOVA, Antonio G. (1951)
- Storia del Fiume - il Metauro a Fano POGGIANI, Luciano (a cura di) (2017)
- Storia della micologia italiana LAZZARI, G. (1973)
- Storia di Fabriano PILATI, Dalmazio
- Storia di San Costanzo dalle origini al XIX secolo VITALI, Paolo (1995)
- Storia e storie sul Ponte della Concordia LUCCIARINI, Lara (1997)
- Storia, Miti e Leggende di Barchi - paese a misura d'Uomo DE SANTI, Marco; DE SANTI, Luca (1992)
- Storie e leggende lungo i sentieri della Massa Trabaria GUERRA, Massimo (a cura di) (2007)
- Stratigrafia del Mesozoico e Cenozoico nell'area umbro-marchigiana. Itinerari geologici nell'Appennino umbro-marchigiano (Italia). In: Mem. Descr. Carta Geol. Italia, v. 39 AA.VV. (1989)
- Stratigrafia della formazione Marnoso-arenacea nell'area di Borgo Pace (Appennino umbro-marchigiano): analisi composizionali di alcune torbiditi di provenienza sud-orientale. In: Miner. Petrogr. Acta, n. 38, pagg. 265-283 CARLINI, N.; MARTELLI,G.; VENERI,F. (1995)
- Stratigrafia, micropaleontologia e mineralogia delle Marne a Fucoidi delle sezioni di Poggio le Guaine e del Fiume Bosso (Appennino umbro-marchigiano) (163-201). Atti 2° Convegno Internazionale Fossili, Evoluzione, Ambiente COCCIONI, R.; FRANCHI, R.; NESCI, O.; PERILLI, N.; WEZEL, F.C.; BATTISTINI, F. (1990)
- Stratigrafia. In: L'ambiente fisico delle Marche - geologia, geomorfologia, idrogeologia CENTAMORE, E.; MICARELLI, A. (1991)
- Stratigraphische und mikropaleontologische Untersuchung des Scaglia (Obere Kreide-Tertiär) im zentralen Apennin (pagg. 1-149, tav. I-XV e 14 figg. nel testo). In: Ecl. geol. Helvetiae, 29 RENZ, O. (1936)
- Stratigraphy and Mineralogy of the Selli Level (Early Aptian) at the base of the Marne a Fucoidi in the Umbro-Marchean Apennines, Italy. In: WIEDMANN J. (ed.) Cretaceous of the Western Tethys. Proceedings 3rd International Cretaceous Symposium,Tubingen COCCIONI, R.; FRANCHI, R.; NESCI, O., WEZEL, F.C.; BATTISTINI, F.; PALLECCHI, P. (1989)