Beni ambientaliBeni ambientali

Zone umide costiere lungo il litorale fanese dal 1600 a...

Zone umide costiere presso la foce del Metauro nel 1600...

Fosso degli Uscenti e suo sbocco al mare (carte del 1685 e 1692)


In una stampa inserita nel volume di Cornelio Meyer intitolato "L'arte di restituire a Roma la tralasciata navigazione del suo Tevere", Roma 1685, compare la pianta della città di Fano e del suo territorio.
Nell'ultimo tratto del Fosso degli Uscenti si nota il progetto dell'apertura di un canale (indicato con le lettere C e P) per consentire lo scarico in mare delle sue acque stagnanti.

Una carta disegnata in epoca successiva (1692), conservata presso la Biblioteca Federiciana di Fano e dello stesso autore, non riporta il canale progettato.

Il Fosso degli Uscenti nella Carte IGM 1:25.000 110 IV S.O. e 110 III N.O., aggiorn. 1948, sfocia circa 1 km a N.O. della foce del Metauro.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 23.03.2013

Nessun documento correlato.


Zone umide costiere lungo il litorale fanese dal 1600 a...

Zone umide costiere presso la foce del Metauro nel 1600...