Beni storici e artistici
Serrungarina (Tavernelle): Casa Temelini
- Comune di Colli al Metauro, Frazione di Serrungarina
- pianura nella zona di Tavernelle
- Riferim. carta: 1:25.000 IGM 109 II S.E.
Casa Temelini è ubicata a Tavernelle, a fianco della Via Flaminia, in un tratto ormai raggiunto (2008) dalla recente espansione edilizia della frazione.
Si tratta di una grande e antica casa colonica, risalente al 1600 e dotata di grotte. All'ingresso è posto lo stemma del Vescovo di Fano Consalvi (1780). Un'altro stemma religioso sul retro della casa, del 1700, riporta l'acronimo IHS, le cui iniziali latine significano "Gesù salvatore degli uomini". Appoggiati alla facciata sono disposti alcuni grossi blocchi di pietra calcarea riferibili al vecchio Ponte di S. Cipriano che si trova nelle vicinanze, sostituito da quello attuale.
Nell'aia è posto un piccolo edificio un tempo usato come essiccatoio per il tabacco, mentre sul dietro un fienile a tettoia, di recente restaurato e in parte rifatto. Le grotte si estendono sotto il piazzale posteriore; sono costituite da cunicoli provvisti di nicchie, in parte protetti da muratura e in parte con roccia scoperta. Vi si tenevano prodotti alimentari vari e vino.
Attualmente (2008) l'edificio, pur abitato, presenta numerosi segni di degrado ed è in attesa di restauro.
Il Monastero di S. Cipriano, oggi scomparso, per antica tradizione si pone nei pressi del Ponte di S. Cipriano: SANCHIONI e PIERBONI (1993) lo riferiscono a questa casa.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 20.01.2008
Ultima modifica: 07.01.2018




Nessun documento correlato.